Chiesa Viaggi S.r.l. Via Valfrè 35 10022 - Carmagnola (TO)
booking@chiesaviaggi.it Telefono: 0119720379

Informazioni Coronavirus
AREA AGENZIE
Chiesa ViaggiChiesa Viaggi
Chiesa Viaggi
Vacanze organizzate e Viaggi in Bus
  • HOME
  • TUTTE LE PARTENZE
  • ANTEPRIMA 2021
  • ❄ MONTAGNA
  • Cataloghi e Locandine
  • Trova agenzie
    • Le nostre Agenzie
    • Le Agenzie Partner
  • FLOTTA
Menu back  

Strada della Lavanda

Strada della Lavanda

 

5 GIORNI € ̶4̶3̶9̶ ̶
TOUR IN PULLMAN

con PRENOTA PRIMA € 389
e  Garanzia NO PENALI in omaggio!
per prenotazioni entro il 31/03/2021!

 

Informiamo che a causa dell’emergenza sanitaria alcune visite/ingressi saranno disciplinate in base alle norme Anti COVID vigenti al momento della partenza.

Partenze:

*CONFERMATO; **In via di conferma

  • 16 Lug

16 Lug

Prenota Viaggio

DA TORINO
ALTRI LUOGHI DI PARTENZA
Supplementi ed orari indicativi

 

Supplemento singola € 91

Nessuna riduzione 3° letto adulto

Bambino 0/2 anni gratuito

Riduzione bambino 2/12 anni € 50

 

La quota comprende: trasporto in pullman Gran Turismo, sistemazione in hotel 3/4 stelle con trattamento di mezza pensione, visite guidate come da programma, ingresso all’Abbazia di Senanque, ingresso al Museo della lavanda, assicurazione medico bagaglio e accompagnatore.

 

La quota non comprende: facchinaggio, tassa di soggiorno ove prevista da pagare in loco, mance ed extra in genere, ingressi ove previsti, pasti extra, bevande, auricolari, assicurazione annullamento e tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.

Programma
1° giorno: Partenza – Gordes – Coustellet –  Cavaillon

Sistemazione su pullman Gran Turismo e partenza per Gordes. All’arrivo tempo a disposizione per il pranzo libero. Incontro con la guida locale e visita guidata della cittadina medievale rimasta intatta con il suo Castello e la Cattedrale che svettano sulle case in pietra. Trasferimento all’Abbazia di Sénanque e visita. E’ un’Abbazia Cistercense che con i suoi campi di lavanda è la protagonista di cartoline e calendari di tutta la Provenza. Congedo dalla guida e trasferimento a Coustellet dove sarà possibile conoscere i segreti del fiore della lavanda vistando il Museo della lavanda dove verranno svelati i segreti del famoso fiore attraverso un percorso guidato molto approfondito e la mostra di oggetti utili per la sua lavorazione. Al termine trasferimento in hotel nei dintorni di Cavaillon per la cena ed il  pernottamento.

 

2° giorno: Cavaillon – Valréas – Montelimar – Avignone – Cavaillon

Prima colazione in hotel e rasferimento a Valréas, incontro con la guida locale e visita guidata della cittadina popolata fin dai tempi preistorici e che fu territorio dei papi per molti anni. La città ed il territorio circostante sono apprezzati per i vini, per l’olio d’oliva, per il Picodone e per la produzione di frutta, ma vanta anche un ricco patrimonio architettonico pregno di storia. Trasferimento a Montelimar e ritrovo con la guida per la visita guidata della cittadina famosa per il suo torrone e per il suo bellissimo patrimonio architettonico rappresentato dal monumento simbolo: il castello Adhémar. Il centro storico è ricco di antichi palazzi signorili, come la casa rinascimentale di Diane de Poitiers ma  anche l’Hôtel du Puy-Montbrun e l’Hôtel de Chabrillan. Realizzata in pietra da taglio, la Porta Saint-Martin è uno degli ultimi resti dei bastioni. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Al termine trasferimento ad Avignone ed incontro con la nostra locale presso l’entrata principale del Palazzo dei Papi e visita guidata della città detta “la Città dei Papi”: il centro storico chiuso entro mura trecentesche con la Place de l’Horloge e il Palazzo dei Papi. Al termine rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

 

3° giorno: Cavaillon – Valensole – Rientro

Prima colazione in hotel e trasferimento a Cavaillon e tempo a disposizione per la visita libera della cittadina, ed in particolare della “maestosa cattedrale di Notre Dame et Saint Véran. La costruzione iniziò nel XII secolo e proseguì per circa cinque secoli. All’esterno domina lo stile romanico, e all’interno vi assalirà un tripudio di colori. Giratela in lungo e in largo per non perdervi nessun particolare. Qui sono raccolte vere e proprie opere d’arte di importanti scultori e pittori. Tra gli angoli più belli della cattedrale di Cavaillon, c’è la cappella Saint Veran, dove sono raccolte le reliquie e i quadri che raccontano la storia del santo. Successivamente trasferimento a Valensole, antico borgo di forma ad anfiteatro posto su di una collina tra Plateau de Valensole e la valle di Notre-Dame. L’attività prevalente a Valensole è l’agricoltura e nello specifico la coltivazione della Lavanda. Qui il clima è piacevole tutto l’anno, l’aria tersa odora di lavanda e di timo e la celebre pianta viene utilizzata per un’infinità di scopi differenti. Le distillerie e le botteghe ne sono testimonianza: ovunque i cittadini del luogo, orgogliosi, propongono olio essenziale di lavanda, sacchetti ricamati a mano per profumare i cassetti di biancheria, specialità gastronomiche a base di lavanda e prodotti di bellezza a tema. La terza domenica di luglio, poi, Valensole si anima in occasione dell’immancabile Festa della Lavanda, importante manifestazione molto sentita dagli abitanti e apprezzata dai visitatori. Durante la festa le donne del villaggio indossano gli abiti tradizionali delle lavandaie, mentre ovunque vengono distribuiti mazzolini profumati e le bancarelle traboccano di prodotti tipici del luogo. Pranzo libero.  Primo pomeriggio a disposizione per assistere alle manifestazioni legate alla lavanda. A seguire partenza per il viaggio di rientro con arrivo in tarda serata nelle località di partenza.

STAMPA LA LOCANDINA
Strada della Lavanda »

Condividi...
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Related posts
Lourdes – con pernottamento
20 Gennaio 2021
Lourdes – senza pernottamento
20 Gennaio 2021
MEDJUGORJE – 5 giorni
20 Gennaio 2021
MEDJUGORJE – 4 giorni
20 Gennaio 2021
Emilia Romagna_Brisighella
Emilia Romagna, tra esperienze, cultura e gusto
20 Gennaio 2021
PaesaggiEtruschu
Paesaggi Etruschi in Lazio, Umbria e Toscana
20 Gennaio 2021
Le nostre Agenzie
  • Carmagnola
  • Bra
  • Savigliano
  • Torino
  • Sede

 

Informazioni generali
  • Company Profile
  • Informazioni e condizioni generali di contratto
  • Assicurazione medico bagaglio
  • Assicurazione annullamento
  • Privacy
  • Cookie
Link utili
  • Dove siamo nel mondo
  • Meteo
  • Viaggiare sicuri
  • Scioperi
  • Passaporto

Chiesa Viaggi
© 2017 Chiesa Viaggi I powered by domestictree.com

Chiesaviaggi S.r.l. I Via Valfrè 35, 10022 - Carmagnola (TO) I P.IVA: 04133920019

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok