Chiesa Viaggi S.r.l. Via Valfrè 35 10022 - Carmagnola (TO)
booking@chiesaviaggi.it Telefono: 0119720379

Informazioni Coronavirus
AREA AGENZIE
Chiesa ViaggiChiesa Viaggi
Chiesa Viaggi
Vacanze organizzate e Viaggi in Bus
  • HOME
  • TUTTE LE PARTENZE
  • TOUR + GIORNI
  • VIAGGI IN GIORNATA
    • EVENTI
  • ❄ MONTAGNA
  • Cataloghi e Locandine
  • Trova agenzie
    • Le nostre Agenzie
    • Le Agenzie Partner
  • FLOTTA
Menu back  

Dolomiti, Alto Adige e Cortina

Dolomiti, Alto Adige e Cortina

5 GIORNI € ̶5̶8̶9̶
TOUR IN PULLMAN

con PRENOTA PRIMA € 549
e  Garanzia NO PENALI in omaggio!
per prenotazioni entro il 31/03/2021!

Informiamo che a causa dell’emergenza sanitaria alcune visite/ingressi saranno disciplinate in base alle norme Anti COVID vigenti al momento della partenza.

Partenze:

*CONFERMATO; **In via di conferma

  • 29 Mag
  • 30 Giu
  • 4 Ago

29 Mag

Prenota Viaggio

30 Giu

Prenota Viaggio

4 Ago

Prenota Viaggio

DA TORINO/MILANO
ALTRI LUOGHI DI PARTENZA
Supplementi ed orari indicativi

 

Supplemento singola € 94

Nessuna riduzione 3° letto adulto

Bambino 0/2 anni gratuito

Riduzione bambino 2/12 anni € 70

 

La quota comprende: trasporto in pullman Gran Turismo, sistemazione in hotel 3/4 stelle nei dintorni di Bolzano con trattamento di mezza pensione con acqua inclusa, visite guidate come da programma, salita/discesa in cabinovia per l’Alpe di Siusi, assicurazione medico bagaglio e accompagnatore.

La quota non comprende: mance ed extra in genere, tassa di soggiorno da pagare in loco, pranzi,  bevande, ingresso al museo archeologico, auricolari, assicurazione annullamento e tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.

 

ATTENZIONE: L’ingresso al museo archeologico prevede il pagamento in loco obbligatorio. Se non interessati alla visita è necessario segnalarlo all’atto della prenotazione, la mancata segnalazione comporta il conseguente pagamento in loco in quanto l’ingresso sarà da noi preventivamente prenotato.

Programma

1° giorno: Partenza – Bolzano

Sistemazione su pullman Gran Turismo ed inizio del viaggio. Arrivo a Bolzano e tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel primo pomeriggio incontro con la guida locale per la visita guidata. Bolzano è il capoluogo dell’omonima provincia autonoma del Trentino-Alto Adige ed è situata in una valle al centro di colline ricche di vigneti. È la porta verso la catena montuosa delle Dolomiti. Nel centro medievale della città, sulla Piazza Walther si affaccia il Duomo caratterizzato dall’architettura gotico-romanica. Si prosegue verso Piazza delle Erbe ammirando i palazzi nobiliari, i suoi caratteristici Portici, fino a raggiungere il  Museo Archeologico dell’Alto Adige che ospita la mummia del Neolitico, nota come Ötzi, l’uomo del Similaun, l’unica mummia “umida” al mondo (ingresso da pagare in loco). Nei pressi, lungo il fiume Talvera, sorge imponente il Castel Mareccio, risalente al secolo XII. Al termine della visita trasferimento in hotel a Bolzano o dintorni. Cena e pernottamento in hotel.

 

2° giorno: Bolzano – Lago Braies –  Dobbiaco – Lago di Landro – Cortina d’Ampezzo – Bolzano

Prima colazione in hotel, incontro con la guida locale e partenza per la Val Pusteria. Si raggiunge il Lago di Braies, una delle località iconiche dell’Alto Adige. Lunga sosta con possibilità per che lo desiderasse di compiere un’escursione a piedi tutto intorno al periplo del lago (circa 1 ora 30/50 minuti). Proseguimento per Dobbiaco, visita e pranzo liberi. Nel primo pomeriggio proseguimento per Cortina d’Ampezzo. Sulla strada, sosta al Lago di Landro da dove si gode un’impareggiabile vista delle Tre Cime di Lavaredo.  Arrivo a Cortina d’Ampezzo nel pomeriggio, soprannominata la perla delle Dolomiti,  località glamour e  meta del jet set internazionale; passeggiata nel centro storico con sosta per breve giro città ed eventuale tempo libero. Al termine rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

 

3° giorno: Bolzano – Alpe di Siusi – Bressanone – Bolzano

Prima colazione in hotel, incontro con la guida locale e partenza per l’Alpe di Siusi (salita e discesa previsti in cabinovia). Si tratta di  un altopiano dolomitico situato all’interno del territorio del comune di Castelrotto. L’Alpe di Siusi è  situata nella parte occidentale delle Dolomiti e ha una quota altimetrica compresa tra i 1680 m s.l.m. e i 2350 m s.l.m.. Si estende per 52 km² tra la Val Gardena a nord, il Gruppo del Sassolungo a nord-est e il massiccio dello Sciliar a sud-est, che col suo inconfondibile profilo rappresenta uno dei simboli più famosi di tutte le Dolomiti. Si tratta di un’alpe, ossia una zona dove viene praticato l’alpeggio, viene considerato l’altopiano più grande d’Europa. Intera mattinata libera con la possibilità di effettuare escursioni a piedi oppure prendere il sole nei pressi di un maso. L’Alpe grazie alla sua  posizione fantastica in primavera, estate o in autunno è il punto di partenza ideale per escursioni molto ben segnalate, ad esempio per lo Sciliar, il Molignon, il Sasso Piatto e il Sassolungo. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio visita guidata di Bressanone. La cittadina  risale al X secolo, è una delle città più importanti dell’Alto Adige e centro principale della Valle Isarco. È caratterizzata da un centro storico piuttosto raccolto, infatti attraverso una bellissima passeggiata è possibile raggiungere tutti i punti di interesse: dal Duomo con il suo bellissimo Chiostro medievale, al Municipio, dal Palazzo Vescovile e la sua Corte, alla Torre Bianca. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

 

4° giorno:  Bolzano – Val Venosta – Merano – Bolzano

Prima colazione in hotel, incontro con la guida locale e partenza per la Val Venosta. La prima tappa sarà il Lago di Resia, uno dei luoghi icona dell’Alto Adige, situato presso il villaggio di  Curon Venosta. La storia del campanile sommerso risale agli anni Cinquanta, a quando, cinque anni dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, furono completati i lavori di una grande diga. Questi splendidi paesaggi hanno fatto da sfondo alla nuova serie tv Netflix Curon. Proseguimento per Glorenza, borgo al centro della Val Venosta. Definito la città più piccola dell’Alto Adige, Glorenza o Glurns è tanto piccola che gli abitanti sorridono e dicono che per andare in chiesa devono uscire dal paese. In realtà è un modo per far capire che il borgo all’interno delle mura è davvero molto piccolo, e le sue mura, perfettamente conservate lo racchiudono come in uno scrigno. Si prosegue alla volta di Merano, pranzo libero e visita guidata della cittadina nota per le sue Terme e gli edifici in stile Art Nouveau. Numerose le attrazione degne di visita: il centro storico con i suoi Portici, la Torre delle Polveri, il  Rione Steinach, la passeggiata Tappeiner. Tempo a disposizione per la visita facoltativa ai giardini di Castel Trauttmansdorff o in alternativa per la visita e l’ingresso alle Terme (facoltativo). Rientro in hotel in serata, cena e pernottamento.

 

5° giorno:  Bolzano – Rovereto – Malcesine – Rientro

Prima colazione in hotel e partenza per Rovereto città che colpisce sin da subito per la piacevolezza e il tono del contesto urbano, dalle piazze ai solenni viali, dai tocchi della Serenissima ai pittoreschi scorci sul Leno. Visita libera del suo centro storico con le sue vie e le sue piazze. Da notare l’imponente Castello sede del Museo Storico Italiano della Guerra (ingresso a pagamento). In questa cittadina denominata città di cultura, hanno sede altri importanti musei internazionali. Avrete quindi la possibilità di vistare facoltativamente per esempio o l’importante Museo di Arte Moderna e Contemporanea (MART) tra i più importanti d’Europa o il Museo Futurista Depero. Proseguimento per il lago di Garda e tappa a Malcesine con visita e pranzo liberi in questo bellissimo borgo medievale. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo in tarda serata nelle località di partenza.

STAMPA LA LOCANDINA
DOLOMITI Alto Adige e Cortina »

Condividi...
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Related posts
trenino rosso del bernina #chiesaviaggi
Trenino Rosso del Bernina – 2 giorni
15 Febbraio 2021
LAGO D,ISEO E TRENINO ROSSO DEL BERNINA
Lago D’Iseo e Trenino Rosso
15 Febbraio 2021
Sicilia 7 giorni
Sicilia – 7 giorni
4 Febbraio 2021
Sicilia 6 giorni
Sicilia – 6 giorni
4 Febbraio 2021
La Val D’Orcia e il Palio di Siena
La Val D’Orcia e il Palio di Siena
27 Gennaio 2021
Padre Pio e San Giovanni Rotondo
20 Gennaio 2021
Le nostre Agenzie
  • Carmagnola
  • Bra
  • Savigliano
  • Torino
  • Sede

 

Informazioni generali
  • Company Profile
  • Informazioni e condizioni generali di contratto
  • Assicurazione medico bagaglio
  • Assicurazione annullamento
  • Privacy
  • Cookie
Link utili
  • Dove siamo nel mondo
  • Meteo
  • Viaggiare sicuri
  • Scioperi
  • Passaporto

Chiesa Viaggi
© 2017 Chiesa Viaggi I powered by domestictree.com

Chiesaviaggi S.r.l. I Via Valfrè 35, 10022 - Carmagnola (TO) I P.IVA: 04133920019

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok