Napoli, Paestum, Capri e Ischia. Tradizione, cultura e mare!

6 GIORNI
TOUR IN PULLMAN PLATINUM CLASS
a partire da € 829
con #unEstateinVacanza
fino al 31 Maggio
a partire da € 789
Informiamo che a causa dell’emergenza sanitaria alcune visite/ingressi saranno disciplinate in base alle norme Anti COVID vigenti al momento della partenza.
Partenze:
CONFERMATO; In via di conferma; Posti esauriti
INCLUSE ESCURSIONI
di Capri e di Ischia con passaggio in aliscafo!
Il tuo viaggio a bordo dei Platinum Class Van Hool
scopri di più >>
DA TORINO/MILANO/BOLOGNA
ALTRI LUOGHI DI PARTENZA
Supplementi ed orari indicativi
*Supplemento partenze 19/7 e 23/8 € 38
Supplemento singola € 99
Supplemento doppia uso singola € 151
Riduzione 3° letto adulto € 40
Bambino 0/2 anni gratuito
Riduzione bambino 2/12 anni € 80
La quota comprende: trasporto in pullman Gran Turismo Platinum Class, sistemazione in hotel 4* in Costiera Sorrentina in mezza pensione + ½ acqua e ¼ vino, ingresso Cappella Sansevero, shuttle hotel/porto di Sorrento/hotel, aliscafi per Capri e Ischia, bus locali a Capri e Ischia, visite guidate come da programma, visita del caseificio e pranzo a base di prodotti tipici, accompagnatore e assicurazione medico bagaglio.
La quota non comprende: mance ed extra in genere, tassa di soggiorno da pagare in loco, pasti extra, bevande, ingressi ove previsti, le escursioni facoltative, audioguide, assicurazione annullamento e tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.
Programma
1° giorno: Partenza
Sistemazione su pullman Gran Turismo Platinum Class ed inizio del viaggio verso Napoli. Cena libera lungo il percorso e pernottamento a bordo.
2° giorno: Napoli – Costiera Sorrentina
Prima colazione a bordo del pullman offerta da Chiesa Viaggi. Arrivo in mattinata ed inizio della visita panoramica guidata: vista dall’alto di Marechiaro, stop fotografico a Posillipo, Margellina, lungomare Caracciolo e Piazza Vittoria. Pranzo libero, oppure facoltativamente, possibilità di pranzare a base di vera pizza napoletana. Nel pomeriggio proseguimento della visita nel centro di Napoli con l’ingresso alla Cappella Sansevero* al cui centro è posto il Cristo Velato, una delle opere più note e suggestive al mondo. Al termine trasferimento in hotel in Costiera Sorrentina, cena e pernottamento.
(*) Per motivi di contingentamento, gli ingressi alla Cappella Sansevero potrebbero essere scaglionati suddividendo il gruppo in orari diversi.
3° giorno: Costiera Sorrentina – Ischia – Costiera Sorrentina
Prima colazione in hotel, incontro con la guida in hotel e trasferimento con appositi shuttle al porto di Sorrento. Imbarco sull’aliscafo e partenza per Ischia. Una volta arrivati al porto di Ischia, incontro con il bus locale che sarà a disposizione tutta la giornata per il giro dell’isola. Visita di tutti i borghi dell’isola: Casamicciola, famosa per i suoi parchi termali, Lacco Ameno dove si trova la leggendaria Baia di Montano, un’oasi di natura lussureggiante dove natura storia e leggenda si mescolano. Si racconta infatti che in questa baia sia approdata la salma di Santa Restituta, protettrice di Lacco Ameno e sempre su questa spiaggia la leggenda vuole che sia sbarcato anche Enea. Proseguimento per i Giardini della Mortella e visita (ingresso da pagare in loco). Pranzo libero a Forio. Nel pomeriggio trasferimento a Sant’Angelo, il borgo più affascinante dell’isola. Prima di tornare il porto, breve sosta al Castello Aragonese (solo esterni) e rientro a Sorrento con l’aliscafo. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
4° giorno: Costiera Sorrentina – Paestum – Salerno – Costiera Sorrentina
Prima colazione in hotel, incontro con la guida locale e partenza per Paestum, un sito archeologico di estrema importanza, riconosciuto dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità (ingresso da pagare in loco). Ciò che colpisce di più è la visione di tre maestosi templi inseriti in una verde pianura, che riflettono una luce diversa a seconda delle ore e delle stagioni. Questi grandi edifici costituiscono uno straordinario esempio di stile dorico. Il Tempio di Hera è il più antico. Il Tempio di Nettuno è un vero gioiello di architettura dorica: maestoso e al contempo elegante. Il Tempio di Cerere, in realtà dedicato alla dea Athena, in epoca medievale fu trasformato in chiesa e custodisce, addossate al muro esterno, tre tombe cristiane. Al termine trasferimento in un caseificio per la visita dell’allevamento delle bufale ed il pranzo a base di prodotti tipici locali. Al termine trasferimento a Salerno, visita guidata del centro storico e passeggiata lungomare. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
5° giorno: Costiera Sorrentina – Capri – Costiera Sorrentina
Prima colazione in hotel, incontro con la guida in hotel e trasferimento con appositi shuttle al porto di Sorrento. Imbarco sull’aliscafo e partenza per Capri. Una volta arrivati al porto di Capri imbarco su minibus caratteristici per il giro dell’isola fatto in più tratte (Marina Grande, Anacapri, Capri, Marina Grande). Visita di Anacapri da dove si può ammirare un panorama mozzafiato dell’isola di Capri dall’alto e possibilità di visitare la Villa San Michele (ingresso da pagare in loco). Trasferimento a Capri, sosta per il pranzo libero e passeggiata per i vicoletti del centro. Possibilità di visitare i Giardini di Augusto (ingresso da pagare in loco). Per questioni organizzative verrà comunicata in loco la possibilità dell’eventuale visita della Grotta Azzurra o del giro isola in barca (biglietti da pagare in loco). Nel pomeriggio trasferimento al porto di Capri e imbarco per il rientro a Sorrento. Trasferimento in hotel per la cena e pernottamento.
6° giorno: Costiera Sorrentina – Napoli – Rientro
Prima colazione in hotel e partenza per Napoli. Tempo a disposizione per le visite individuali o possibilità di partecipare all’escursione facoltativa guidata della Napoli monumentale. Si partirà da Piazza del Municipio, dove domina maestoso il Castel Nuovo, si proseguirà verso la Galleria Umberto I per ammirare il Teatro San Carlo per poi continuare in direzione di Piazza Plebiscito e terminare al Castel dell’Ovo. Pranzo libero. Partenza per il viaggio di rientro, cena libera lungo il percorso. Arrivo in tarda serata nelle località di partenza.
ATTENZIONE Gli ingressi a Capri, Ischia e Paestum prevedono il pagamento in loco obbligatorio. Se non interessati alle visite vi preghiamo di segnalarlo all’atto della prenotazione, la mancata segnalazione comporta il conseguente pagamento in loco in quanto gli ingressi saranno da noi preventivamente prenotati.
ESCURSIONI FACOLTATIVE
Napoli: pranzo a base di pizza.
Napoli: visita guidata della Napoli monumentale
STAMPA LA LOCANDINA