
Sicilia
7 giorni
Informiamo che a causa dell’emergenza sanitaria alcune visite/ingressi saranno soggette a conferma e/o modifica da parte delle Autorità locali e disciplinate in base alle norme Anti COVID vigenti al momento della partenza.
PARTENZE CONFERMATE!
Tutte le date di partenza sono confermate con minimo 2 partecipanti
7 GIORNI
VOLO + TOUR + TRASFERIMENTI
a partire da € 1.299
Partenze:
Posti esauriti
7 GIORNI
SOLO TOUR
a partire da € 895
Partenze:
Posti esauriti
VOLO + TOUR + TRASFERIMENTI
PARTENZA DA TORINO
Supplemento partenza 14/8 € 59
Supplemento singola € 252
Riduzione 3° letto adulto € 30
Bambino 0/2 anni su richiesta
Riduzione bambino 2/11 anni € 70
Nella quota “solo tour” il costo del volo e dei trasferimenti hotel/aeroporto e viceversa sono esclusi.
La quota comprende: volo low cost da Torino per Catania e ritorno da Palermo (partenze da altri aeroporti su richiesta), tasse aeroportuali, 1 bagaglio a mano di piccole dimensioni, trasferimenti in loco aeroporto/hotel e viceversa, trasporto in pullman Gran Turismo o mini bus, sistemazione in hotel 4 stelle, una cena in hotel, pranzi in ristorante o agriturismo o locali tipici, degustazione a Noto, Erice e Zafferana, visite guidate come da programma e assicurazione medico bagaglio.
La quota non comprende: facchinaggio, tassa di soggiorno ove prevista da pagare in loco, mance ed extra in genere, babagli extra, ingressi, escursioni facoltative, pasti extra, bevande, audioguide, assicurazione annullamento e tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.
1° giorno: Partenza – Catania
Partenza con low cost per Catania, all’arrivo trasferimento privato dall’aeroporto in hotel. In serata incontro in hotel con l’accompagnatore per definire l’appuntamento del mattino successivo. Street food tour di Catania, passeggiata nel centro storico della città con piacevoli soste gastronomiche. Rientro in hotel per il pernottamento.
2° giorno: Catania – Etna – Taormina – Catania
Prima colazione in hotel e partenza per raggiungere l’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa. Lungo il percorso si potranno ammirare gli oliveti e agrumeti tipici del territorio, fino ad arrivare a quota 2.000 mt, dove si potrà godere di uno splendido panorama su tutta la Sicilia. Passeggiata sugli spettacolari Crateri Silvestri, piccoli coni vulcanici spenti da un secolo, contornati dalle lave delle ultime eruzioni. Pranzo tipico in ristorante sull’Etna. Partenza per Taormina con sosta a Zafferana per degustare l’Oro dell’Etna, il buonissimo miele siciliano. Passeggiata tra le viuzze della caratteristica cittadina di Taormina, con sosta nel belvedere per ammirare il panorama. Possibilità di visitare il bellissimo Teatro Greco di rara bellezza anche per la sua posizione panoramica. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
3° giorno: Catania – Siracusa – Noto – Ragusa
Prima colazione in hotel e partenza per Siracusa, città Patrimonio dell’Umanità Unesco, la più bella colonia greca in Sicilia. Visita del Parco Archeologico della Neapolis con il Teatro Greco, l’Anfiteatro Romano, l’Orecchio di Dionisio (dall’acustica che produce effetti straordinari) e le Latomie. Si proseguirà poi per Ortigia, con la famosa Fontana di Aretusa, la splendida Cattedrale e il Tempio di Apollo. Pranzo in ristorante e proseguimento per Noto (Patrimonio dell’Umanità Unesco) tra i più famosi centri barocchi della Sicilia, nota soprattutto per la sua splendida cattedrale recentemente restaurata dopo il terremoto degli anni ‘90. Degustazione di prodotti tipici della zona, compreso il famoso cioccolato di Modica. In serata sistemazione in hotel in zona Ragusa. Cena libera e pernottamento.
4° giorno: Ragusa – Agrigento
Prima colazione in hotel ed inizio del walking tour di Ragusa: si passeggerà fino ad arrivare a Ragusa Ibla, passando da scalinate e viuzze di rara bellezza, per ammirare palazzi e chiese in tardo Barocco e vedere alcune location utilizzate per degli episodi del Commissario Montalbano. Pranzo in agriturismo. Breve sosta alla casa di Montalbano a Puntasecca e proseguimento per Agrigento per visitare il parco archeologico della Valle dei Templi dove si potranno ammirare templi greci in un eccezionale stato di conservazione: il Tempio della Concordia, il Tempio di Ercole, il Tempio di Giunone e il Tempio di Castore e Polluce. In serata sistemazione in hotel nei dintorni di Agrigento o Selinunte. Cena e pernottamento in hotel.
5° giorno: Agrigento – Selinunte – Via del Sale – Erice – Palermo
Prima colazione in hotel e possibilità della visita facoltativa del parco archeologico di Selinunte. In alternativa tempo a disposizione per un tuffo nel mare di Marinella di Selinunte. Proseguimento per Trapani dove, percorrendo la cosiddetta “Via del Sale”, si potrà ammirare l’incredibile paesaggio delle abbaglianti saline disseminate di mulini a vento. Pranzo tipico lungo il percorso. Nel pomeriggio visita di Erice, grazioso borgo medievale, situato a 750 mt di altezza, dove si potranno degustare dei dolci tipici. In serata arrivo a Palermo e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel.
6° giorno: Palermo
Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla visita di Palermo, una tra le più ricche di storia e di arte dove le dominazioni araba e normanna hanno lasciato segni molto interessanti. In particolare si visiteranno la Cattedrale e la Cappella Palatina all’interno del Palazzo dei Normanni. Proseguimento per Monreale per ammirare il Duomo, famoso per i suoi preziosi mosaici dorati e il Chiostro annesso. Pranzo a base di street food palermitano. Dopo pranzo tempo libero a disposizione per approfondire la visita della città o fare shopping. Cena libera e pernottamento in hotel.
7° giorno: Palermo – Rientro
Prima colazione in hotel, trasferimento in aeroporto e volo di rientro.
STAMPA LA LOCANDINA