
Isole Eolie in libertà
Informiamo che a causa dell’emergenza sanitaria alcune visite/ingressi saranno soggette a conferma e/o modifica da parte delle Autorità locali e disciplinate in base alle norme Anti COVID vigenti al momento della partenza.
PARTENZE CONFERMATE!
Tutte le date di partenza sono confermate con minimo 2 partecipanti
8 GIORNI
VOLO + TOUR + TRASFERIMENTI
a partire da € 1.295
Partenze:
Posti esauriti
8 GIORNI
SOLO TOUR
a partire da € 990
Partenze:
Posti esauriti
PARTENZA DA TORINO
*Supplemento partenze Giugno € 26,
Luglio e Settembre € 88,
6/8 € 175, 13-20-27/8 € 406
Supplemento doppia uso singola € 254
Luglio e Settembre € 297, Agosto € 318
Nessuna riduzione 3° letto adulto
Bambino 0/2 anni gratuiti
Riduzione bambino 2/9 anni € 50
Supplementi: transfer privato € 99,00 p.p. min. 2 pax (vettura max 1/3 pax / ad uso esclusivo / no attesa)
La quota comprende: volo low cost da Torino per Catania (partenze da altri aeroporti su richiesta), tasse aeroportuali, 1 bagaglio a mano di piccole dimensioni (misure da verificare in base alla compagnia), trasferimento collettivo aeroporto Catania/Porto Milazzo e ritorno, passaggi marittimi Milazzo/Lipari/Milazzo + trasferimento in hotel a Lipari, sistemazione in hotel 4 stelle, trattamento di mezza pensione (6 cene in hotel + 1 pranzo), escursioni in battello turistico (con spiegazione a bordo delle località) Lipari/Salina, Vulcano, Panarea/Stromboli, tasse di sbarco e assicurazione medico bagaglio.
La quota non comprende: tassa di soggiorno ove prevista da pagare in loco, mance ed extra in genere, accompagnatore/guide, ingressi, bagaglio in stiva, escursioni facoltative, pranzi e pasti extra, bevande, assicurazione annullamento e tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.
Note:
- Trattasi di programma in libertà che non prevede accompagnatore al seguito, ma solo assistenza da parte del personale dell’hotel + servizio info/reperibilità telefonica 24/h.
- I trasferimenti collettivi vengono effettuati dalle ore 08.30 alle ore 17.00 (ultima partenza), per arrivi o partenze in fasce orarie diverse occorre considerare il costo del trasferimento privato.
- Le cene possono essere previste in hotel o in ristorante convenzionato.
- Le escursioni sono subordinate alle condizioni meteo/marine (battello non ad uso esclusivo).
- La successione delle visite potrebbe essere modificata e le soste bagno sono soggette all’autorizzazione del Capitano.
1° giorno: Partenza – Catania – Milazzo – Lipari
Partenza con volo low cost per Catania e trasferimento collettivo per il porto di Milazzo (attesa max 1h). Imbarco e partenza in aliscafo/motonave veloce per Lipari. Trasferimento in hotel. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento in hotel.
2° giorno: Lipari – Salina
Prima colazione in hotel. Escursione in battello turistico a Lipari e Salina con partenza da Marina Corta, a 650 m dall’hotel. Navigando lungo le coste di Lipari si giungerà a Salina dopo aver effettuato una sosta per il bagno alla Cave di pomice. Scalo a Santa Marina per scoprire il piccolo borgo. Partenza alla volta di Pollara, resa celebre dal film “Il Postino” di M. Troisi, per giungere a Lingua. Tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
3° giorno: Lipari
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per rilassarsi al sole nella spiaggia di Canneto (su richiesta: servizio transfer + spiaggia attrezzata da pagare in loco) e passeggiare per le vie del centro. Suggeriamo di visitare il Museo Archeologico, rinomato per essere uno dei migliori musei in Europa, così come la Civita, i giardini del Castello, la Cattedrale (originariamente costruita dai Normanni conquistatori della Sicilia del XII secolo) e le rovine archeologiche. Pranzo libero. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno: Lipari – Vulcano – Lipari
Prima colazione in hotel. Escursione in battello turistico a Vulcano. Alla partenza si ammireranno i celebri Faraglioni e, dopo una sosta alla Grotta degli Angeli e alla Piscina di Venere, si giungerà a Gelso, con possibilità di sostare per il bagno. Proseguimento per approdo al porto di Levante. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno: Lipari
Prima colazione in hotel. Giornata libera. Possibilità di effettuare un’escursione facoltativa in battello turistico a Filicudi e Alicudi, isole ancora selvagge che offrono un’incantevole scorcio di natura incontaminata. Navigando attraverso i faraglioni di Montenassari, Giafante e Canna si approderà sull’isola di Filicudi. Sosta per il bagno alla Grotta del Bue marino. Pranzo libero. Nel pomeriggio sbarco ad Alicudi la meno popolata delle isole dell’arcipelago. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
6° giorno: Lipari – Panarea – Stromboli
Prima colazione in hotel. Mattinata libera. Pranzo in hotel o ristorante. Nel primo pomeriggio, escursione in battello turistico a Panarea e Stromboli. Rotta alla volta di Panarea con sosta nella Baia di Calajunco e alla spiaggia di Zimmari con possibilità di fare il bagno. Sbarco nel pittoresco porto di Panarea. Trasferimento a Stromboli e sbarco al porticciolo di Scari. Imbarco al tramonto per ammirare dal mare la Sciara del Fuoco e possibilità di assistere alle spettacolari eruzioni. Cena libera. Rientro in hotel a Lipari per il pernottamento.
7° giorno: Lipari
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per rilassarsi al sole nella spiaggia di Canneto (su richiesta: servizio transfer + spiaggia attrezzata da pagare in loco) e passeggiare per le vie del centro. Pranzo libero. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
8° giorno: Lipari – Milazzo – Catania
Prima colazione in hotel. Trasferimento al porto di Lipari e partenza in aliscafo/motonave veloce per Milazzo. Trasferimento collettivo (attesa max 1h) all’aeroporto di Catania e volo di rientro.
STAMPA LA LOCANDINA