
Irlanda
Informiamo che a causa dell’emergenza sanitaria alcune visite/ingressi saranno soggette a conferma e/o modifica da parte delle Autorità locali e disciplinate in base alle norme Anti COVID vigenti al momento della partenza.
PARTENZE CONFERMATE!
Tutte le date di partenza sono confermate con minimo 2 partecipanti
8 GIORNI
VOLO + TOUR + TRASFERIMENTI
a partire da € 1.285
Partenze:
Posti esauriti
VOLO + TOUR + TRASFERIMENTI
8 GIORNI
a partire da € 1.285**
PARTENZA DA TORINO
**quota soggetta a riconferma all’atto della prenotazione
Suppl. bagaglio (a mano e in stiva) su richiesta
Supplemento singola € 319
Suppl. ingresso Trinity College € 18
Suppl. ingresso Guinness Storehouse € 28
Suppl. serata al pub € 70
Suppl. giro in calesse € 30
Nessuna riduzione 3° letto adulto
Bambino 0/2 anni su richiesta
Riduzione bambino 0/12 anni € 150
La quota comprende: volo low cost da Torino per Dublino e ritorno (partenze da altri aeroporti su richiesta), tasse aeroportuali, 1 borsa di piccole dimensioni, trasferimenti in loco aeroporto/hotel e viceversa, pullman Gran Turismo, sistemazione in hotel 3 stelle, 7 prime colazioni irlandesi, 4 cene in hotel, guida locale parlante italiano dal 2° al 7° giorno a disposizione per le visite indicate in programma, walking tour a Dublino, pacchetto ingressi (Rock of Cashel, Bunratty Caste & Folk Park, Cliffs of Moher, Kylemore Abbecy, Glendalough solo parco, Distilleria Whiskey con degustazione) obbligatorio da pagare al momento della prenotazione (adulti € 65, bambini € 55), visite come da programma, audioguide e assicurazione medico bagaglio.
La quota non comprende: facchinaggio, mance ed extra in genere, bagaglio a mano o in stiva, tassa di soggiorno ove prevista da pagare in loco, i pranzi, le cene a Dublino, bevande, escursioni non previste dal programma, escursioni previste da programma da confermare e pagare al momento della prenotazione (ingresso Trinity College € 18, ingresso Guinnness Storehouse € 28, serata in uno dei migliori pub di Dublino con cena 3 portate, musica e danze tradizionali e trasferimento € 70, giro in calesse nel parco di Muckross/Kyllarney € 30), assicurazione annullamento e tutto quanto non indicato ne “la quota comprende”.
SOLO TOUR
8 GIORNI
€ 1.094
Supplemento singola € 319
Suppl. ingresso Trinity College € 18
Suppl. ingresso Guinness Storehouse € 28
Suppl. serata al pub € 70
Suppl. giro in calesse € 30
Nessuna riduzione 3° letto adulto
Bambino 0/2 anni su richiesta
Riduzione bambino 0/12 anni € 150
Nel solo tour il costo del volo è escluso dalla quota “solo tour”.
1° giorno: Italia – Dublino
Partenza con volo low cost per Dublino, all’arrivo trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel. Possibile visitare individualmente il quartiere di Temple Bar con i suoi innumerevoli pubs che ospitano alcuni fra i musicisti migliori d’Irlanda.
2° giorno: Dublino – Rocca di Cashel – Castleisland
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida locale e breve visita panoramica di Dublino e dei suoi quartieri georgiani prima di dirigersi verso sud. Pranzo libero nella città medievale di Kilkenny. Nel pomeriggio ingresso alla Rocca di Cashel, forse le rovine più famose d’Irlanda. Nel tardo pomeriggio arrivo presso la contea di Kerry e sistemazione nel paesino di Castleisland per una vera esperienza local con i due pub tradizionali nell’unica piazza del paese. Cena in hotel e pernottamento.
3° giorno: Ring of Kerry
Prima colazione in hotel. Partenza per il leggendario Ring of Kerry, 170 km di paesaggi mozzafiato, influenzati dalla corrente del golfo. Il tragitto passa per Cahersiveen con le sue 2 fortezze celtiche, Sneem e i punti panoramici di Molls Gap e Ladies View. Pranzo libero. Sosta dentro il Parco Nazionale di Killarney e visita ai Giardini di Muckross, dove sarà possibile effettuare un giro facoltativo con i tradizionali calessi (con supplemento). In alternativa tempo libero per shopping nella bella e vivace Killarney. Ritorno in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno: Adare – Bunratty – Scogliere di Moher – Ennis
Prima colazione in hotel e partenza per una giornata intensa e dalle mille emozioni. Dopo una breve sosta ad Adare, paesino tipico irlandese veramente pittoresco grazie ai suoi cottage con tetto di paglia, si arriva a Bunratty per la visita del suo castello medievale, che si trova all’interno del Folk Park, un museo all’aperto che si estende per più di 10 ettari. Mentre gli interni del castello riportano il visitatore alla dimensione domestica della vita durante il medioevo, l’esterno del parco mostra come fosse la vita rurale irlandese nei secoli scorsi. Tempo libero per pranzo prima di arrivare sulla meravigliosa spiaggia di Lahinch, paradiso per i surfisti, dove ci sarà il tempo per una passeggiata. Nel pomeriggio si giungerà alle iconiche Scogliere di Moher, 8 km di muri verticali di pietra che raggiungono i 200 metri di altezza e che sono il rifugio di un’infinità di uccelli marini. Prima di arrivare in hotel nella cittadina di Ennis, ci si dirige verso i paesaggi lunari della regione dei Burren. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno: Connemara – Galway
Prima colazione in hotel e partenza alla scoperta delle meravigliosa regione del Connemara. Visita dell’Abbazia di Kylemore e dei suoi giardini dove si potranno acquistare i prodotti che ancora oggi le suore producono artigianalmente. Possibilità di partecipare ad una breve escursione a pieni nel Parco Nazionale del Connemara o in alternativa tempo libero a Kylemore. Pranzo libero. Nel pomeriggio visista guidata del bellissimo e coloratissimo centro di Galway. Sistemazione in hotel a Galway, cena e pernottamento.
* Per la partenza del 23/07 pernottamento previsto a Ennis
6° giorno: Contea di Wicklow – Dublino
Prima colazione in hotel. Sulla via di ritorno a Dublino, si visita la contea di Wicklow, soprannominata il “giardino d’Irlanda”, che spiega perfettamente cosa ci aspetta. Sosta al complesso monastico di Glendalough, dal gaelico “valle dei due laghi”, sito magico fondato nel VI secolo d.C. che sorge appunto fra due laghi incantevoli e che ospita croci celtiche, piccole chiese ben conservate e una torre a base circolare alta 33 metri. Tempo libero per pranzo e per passeggiare fra i due laghi seguendo uno dei sentieri. Nel pomeriggio si ritorna a Dublino per la visita di una distilleria, seguita da una degustazione del buonissimo whiskey irlandese. Sistemazione in hotel e cena libera.
7° giorno: Dublino
Incontro in mattinata con guida parlante italiano per un walking tour della città di Dublino dove è possibile visitare il Trinity College (ingresso facoltativo con supplemento) che ospita al suo interno l’iconico “Libro di Kells”, testimonianza del primo cristianesimo in Irlanda. Pranzo e pomeriggio liberi. Possibilità di visita alla Guinness Storehouse (facoltativo con supplemento), la patria della birra irlandese più bevuta al mondo. Cena libera o serata in uno dei migliori pub irlandesi con cena, musica tradizionale e danze (facoltativa con supplemento). Pernottamento in hotel.
8° giorno: Dublino – Italia
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia.
STAMPA LA LOCANDINA