ATTENZIONE: stai acquistando il SOLO TOUR, senza voli e trasferimenti, pertanto dovrai occuparti autonomamente dei voli di andata e ritorno e di raggiungere l'hotel che ti invieremo nei documenti di viaggio. Se desideri che ci occupiamo noi di voli e trasferimenti, clicca QUI
Il Gran Tour del Marocco permette al viaggiatore di scoprire in soli 10 giorni le varie anime e località del paese: dal Nord con Tangeri, a pochi chilometri dalle coste europee, o con l'"andalusa" Chefchaouen, passando per ciascuna delle Città Imperiali, per giungere al grande Sud con il suo deserto e le sue Kasbah. Per fare questo itinerario, vista la distanza fra le località del circuito, si prevedono trasferimenti in autobus anche di qualche centinaio di chilometri e quindi diverse ore da trascorrere a bordo in alcune giornate del circuito (si veda l'itinerario)
1° giorno: Italia - Casablanca
Partenza autonoma dall'Italia con volo per Casablanca, all’arrivo trasferimento libero in hotel, cena e pernottamento.
Nota: i ristoranti degli hotel chiudono alle 22:30. Per gli arrivi dopo questo orario non sarà possibile servire alcun pasto e non è previsto alcun rimborso
2° giorno: Casablanca - Rabat - Tangeri
Dopo la prima colazione partenza per la visita di Casablanca e visita panoramica della capitale economica del Marocco: la piazza Mohamed V, il quartiere residenziale di Anfa, l'esterno della stupenda moschea Hassan II. Continuazione per Rabat. Dopo il pranzo, visita della capitale amministrativa del Paese: il Palazzo Reale (Mechouar), la Torre di Hassan, il mausoleo Mohamed V e la kasbah di Oudaya. Partenza per Tangeri, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno: Tangeri - Chefchaouen - Fès
Dopo la prima colazione, visita panoramica di Tangeri e partenza per Chefchaouen, una bellissima città andalusa bianca e blu adagiata sulle montagne del Rif. Dopo il pranzo nella medina, si godrà di un tour a piedi attraverso la medina lastricata di Chefchaouen, assaporando l'atmosfera moresca e spagnola. Partenza per Fès. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno: Fès
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita della capitale spirituale e culturale del Marocco, la più antica delle città imperiali, fondata da Moulay Idriss II e culla della civiltà e della religione del Paese, dove è nata la prima università religiosa del mondo islamico. La visita inizierà con la vecchia medina medievale con le sue università Medersa Attarine e Bou Anania. Pranzo in un ristorante tipico. Si proseguirà con la fontana Nejjarine, il mausoleo di Moulay Idriss e l'esterno della moschea Karaouine. Nel pomeriggio, visita di Fès Jdid. Ritorno in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno: Fès - Midelt - Erfoud – Merzouga
Prima colazione. Partenza per Erfoud passando per Ifrane, una deliziosa località sciistica, e Azrou, un villaggio berbero molto carino noto per il suo artigianato. Si prosegue per Midelt, un altro villaggio berbero noto per tutte le località minerarie che circondano la zona. Dopo il pranzo, continuazione per Erfoud via Errachidia e le cascate di acqua blu di Meski. Proseguimento verso Merzouga con fuoristrada 4x4. Sistemazione in campo tendato, cena tradizionale con piatti berberi e pernottamento godendo di una magnifica vista sulle dune.
6° giorno: Merzouga - Erfoud - Tinghir - Ouarzazate
Al mattino presto, passeggiata sulle sabbie delle dune di Merzouga per godere dell'alba. Ritorno al campo tendato per la prima colazione e proseguimento per Rissani, la città santa dove è sepolto Moulay Ali Cherif, antenato della dinastia Alawita. Proseguimento per Tinghir attraverso la strada di Tinjdad. Visita dei magnifici canyon del Todra, le cui rocce raggiungono un'altezza di 250 metri. Dopo il pranzo, partenza verso la regione delle rose, chiamata la strada delle kasbah e l'incomparabile traversata delle montagne dell'Alto Atlante. Proseguimento verso Ouarzazate via Klâa Me Gouna. Arrivo a Ouarzazate. Cena e pernottamento in hotel.
7° giorno: Ouarzazate - Ait Ben Haddou - Marrakech
Prima colazione. Partenza per la visita della famosa Kasbah Ait Ben Haddou, una delle più belle kasbah nel sud del Marocco, che è sotto la tutela dell'UNESCO. In questa kasbah sono stati prodotti numerosi film, come Lawrence of Arabia, Il gioiello del Nilo e molti altri. Pranzo e partenza per Marrakech seguendo un itinerario con paesaggi molto belli, numerosi villaggi fortificati berberi di rara bellezza e attraversando il passo di Tizi n'Tichka (2260 m di altitudine). Arrivo a Marrakech. Cena e pernottamento in hotel.
8° giorno: Marrakech
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita di Marrakech, la seconda delle città imperiali dopo Fès, fondata nel XII dalla dinastia degli Almoravides. Questa città stupenda e leggendaria stupisce per i suoi tesori artistici, l'architettura ispano-moresca e il verde dei giardini. Si visiteranno il palazzo Bahia, il minareto della Koutoubia e i giardini Menara. Pranzo in un antico palazzo nella medina.
Nel pomeriggio, visita al Secret Garden, ricostruito a metà del XIX secolo da un influente Caïd di Atlas.
Completiamo la nostra visita con una sosta nella stupenda ed unica piazza Jamaa el Fna, teatro naturale di incantatori di serpenti e venditori d'acqua, cartomanti, disegnatori di henné, mangiatori di fuoco, scimmie e artisti di strada; a seguire passeggiata nei famosi souk e nei quartieri artigianali della medina. Le stradine nel souk sono coperte da una tettoia di canne, che fanno filtrare poco sole ma molta luce. Ai lati si susseguono ordinatamente negozietti di ogni tipo: spezie colorate e profumate, specchi di ogni forma decorati e luccicanti, tajine di terracotta smaltata, babbucce con la punta e senza punta, gioielli d’argento ammucchiati l’uno sull’altro, tappeti annodati a mano uno per uno, ceste enormi di frutta secca di tutti i colori, lanterne di ferro battuto che illuminano tutto il souk con la loro luce colorata. E poi ceste e cappelli di paglia intrecciata, bottigline decorate di vetro soffiato, barattoli di olive ripiene sott’olio, teiere, candele profumate. Nel souk gli odori si intrecciano, si mischiano, se ne creano di nuovi. Ogni senso si attiva e aggiunge un pezzettino fondamentale a questa esperienza. Al termine rientro in albergo, cena e pernottamento.
9° giorno: Marrakech - Casablanca
Prima colazione. Mattinata libera a disposizione per attività individuali e shopping nel Souk. Dopo pranzo partenza per Casablanca, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
10° giorno: Casablanca - Italia
Prima colazione in hotel. Trasferimento libero all’aeroporto di Casablanca, disbrigo delle formalità d’imbarco e volo di rientro per l’Italia acquistato autonomamente.
Nota Bene: in alcuni periodi dell'anno e per questioni tecnico/operative, potrebbe rendersi necessaria la variazione senza preavviso dell'ordine delle visite guidate e delle escusioni oppure l'itinerario potrebbe essere svolto invertendo l'ordine delle località visitate rispetto a quanto pubblicato. Questo sempre garantendo comunque le visite ed i servizi previsti (vedi il paragrafo informazioni generali).