> Stampa il programma di viaggio
Sistemazione su pullman Gran Turismo ed inizio del viaggio. Arrivo a Cremona e incontro con la guida per la visita guidata della città famosa per il Torrazzo, ovvero la torre in muratura più alta del mondo, con i suoi 112 metri di altezza, e per il Torrone, squisito dolce tipico celebrato a Novembre con la Festa omonima (Chiesaviaggi, in occasione dell'evento, organizza un viaggio fra l'8 ed il 16 Novembre). Al di là dei luoghi comuni appena menzionati, Cremona ha diverse attrazioni da vedere e soprattutto da gustare: una è certamente un pranzo con la saporita e genuina cucina che prende il meglio dalla Lombardia e dall’Emilia; la seconda è invece una visita nelle liuterie storiche, che da 500 anni realizzano i migliori violini del mondo. Ma Cremona possiede anche numerosi edifici e monumenti di rilevanza storica degni di essere visitati: sulla Piazza del Comune, ritenuta una fra le più belle d'Italia, si affacciano il Duomo di Cremona, con uno straordinario ciclo di affreschi che le è valso il titolo di “Cappella Sistina della Pianura Padana“; il Battistero di San Giovanni Battista, edificato nel 1167 ed alto 34 metri; il già citato Torrazzo, simbolo della città; la Loggia dei Militi, antico ed elegante edificio così chiamato perché era destinato alle riunioni dei comandanti delle Milizie cittadine; il Palazzo del Comune, struttura medievale sede della Giunta e del Consiglio Comunale. Pranzo e pomeriggio liberi. Nel tardo pomeriggio partenza per il viaggio di rientro, con arrivo in serata nelle località di partenza.