Stampa il programma di viaggio
Sistemazione su pullman Gran Turismo ed inizio del viaggio. Arrivo a Valeggio sul Mincio e ingresso al Parco Sigurtà* . Nella primavera del 1941 segnò l'inizio della proprietà da parte della famiglia Sigurtà: l'industriale farmaceutico, il Dottor Giuseppe Carlo Sigurtà, acquistò il terreno, che era divenuto una sorta di ingombrante monumento in vendita ormai da diversi anni e fatalmente sradicato dalla storia e privato delle sue memorie. Al giorno d'oggi, ogni anno da marzo a novembre, centinaia di migliaia di visitatori di diverse nazionalità visitano il Parco per godere dell'incantevole paradiso terrestre che si è preservato nella storia e che viene mantenuto e valorizzato giorno dopo giorno. Tempo libero per il pranzo. Nel primo pomeriggio trasferimento a Borghetto sul Mincio , un piccolo gioiello situato a sud-est del lago di Garda, inserito nell'elenco dei borghi più belli d'Italia, è un piccolo villaggio risalente al periodo longobardo (VI – VIII sec. dC), caratterizzato da fortificazioni medievali e famoso per i suoi mulini. Le poche case che costituiscono il borgo, gli antichi mulini e il fiume si fondono in un unico scenario suggestivo, qualcosa di decisamente unico al mondo. A fare da cornice il ponte Visconteo, una diga fortificata costruita nel 1393 per volere di Gian Galeazzo Visconti e il castello Scaligero che domina la valle del Mincio dall'alto della sua collina. A seguire partenza per Peschiera del Garda e tempo per le visite libere della cittadina e per una passeggiata tra i vicoli dei suoi bastioni con una miriade di negozi, bellissimi palazzi storici, piazze, chiese e imponenti strutture militari. Nel tardo pomeriggio partenza per il viaggio di rientro e arrivo in serata nella località di partenza.
* Per la partenza del 21/04 , il Parco Sigurtà si trasforma in un'autentica esplosione di colori grazie all'imperdibile appuntamento annuale del Festival di Tulipanomania , che celebra la bellezza della primavera in un contesto unico. Ogni anno il Parco regala uno spettacolo sempre diverso e sorprendente, ormai conosciuto anche a livello internazionale, rinnovandosi ogni anno con innumerevoli specie di fiori oltre ai milioni di tulipani dai colori e forme straordinarie, giacinti e profumati narcisi. Novità del Festival Tulipanomania 2025 sarà uno show garden con 100 varietà diverse di tulipani accompagnati da etichette descrittive. Per i più appassionati saranno esposti 5 totem esagonali alti 2 metri e contenenti testi di approfondimento su diversi aspetti della botanica come le sue antiche origini, la cultura turca dei tulipani e la loro fioritura in Olanda.